Go Isla Go!

Dispacci dalla strada

Alessio, notizie dal Nepal: le ultime settimane di un viaggio lungo 20.000km

da 17 Mag 2023

Alessio è uno dei sognatori di Isla e la scorsa estate è partito dall’Italia in bicicletta per arrivare il più possibile vicino alle Filippine, dove la sua fidanzata sta svolgendo il servizio civile presso la casa famiglia di Isla ng Bata. Prima di partire ha lanciato una campagna su GoFundMe, Isla ChiCa, che ha permesso di raccogliere fondi per le nostre bambine.

Alessio Chiodero ha lanciato una campagna Go Isla Go! ed è uno dei sognatori di Isla. È partito da Parabiago ad agosto dello scorso anno per un viaggio stupendo in sella alla sua bicicletta. In questi mesi ha attraversato città e villaggi, conosciuto realtà meravigliose, incontrato animali selvatici, fatto amicizia con gente di ogni parte del mondo e vissuto momenti indimenticabili.

Svegliarsi davanti ad un cielo costellato di mongolfiere in Cappadocia, tremare di freddo sotto una tormenta di neve, dormire lungo i percorsi di tigri ed elefanti e proprio in questi giorni, fare un trekking da sogno lungo il circuito dell’Annapurna in Nepal.

alessio-islachica-nepal-1

“Oggi ho alle spalle un viaggio di più di 13.000 km che mi ha portato in luoghi che a malapena collocavo in una cartina, mi ha fatto conoscere tradizioni di cui ignoravo l’esistenza e mi ha aiutato a ridefinire le mie coordinate di pensiero e d’immaginazione”.

Alcuni degli ultimi Paesi attraversati da Alessio sono stati l’Oman e Dubai, due luoghi che descrive come geograficamente e culturalmente vicini, ma con atmosfere opposte: “Dubai non ha suscitato il mio interesse – racconta – un luogo in cui il differenziale economico centro/periferia è tangibile ed in cui i più ricchi trattano con disprezzo i lavoratori più umili. L’Oman, invece, è stata una piacevole scoperta con i suoi deserti, le montagne, canyon ed oasi rigogliose e dei villaggi di pescatori che ho amato molto”.

Dall’Oman poi è stato costretto a prendere un volo a causa delle condizioni non sicure del percorso, per arrivare in India dove lo shock culturale – ci dice – è stato fortissimo, ma in cui ogni suo ingenuo stereotipo è stato abbattuto.

alessio-islachica-nepal-2

“Mi lascio alle spalle un’esperienza densa di sensazioni ed emozioni a cui darò un senso con la distanza. Ora, il tetto del mondo mi attende”.

Alessio raggiungerà la casa famiglia a metà giugno, lì troverà ad aspettarlo Carla, la sua compagna – civilista di Isla da settembre scorso – e 28 bambine che non vedono l’ora di conoscerlo di persona. La sua campagna di raccolta fondi IslachicaBike rimarrà attiva fino alla fine del viaggio, con lo scopo di raccogliere un euro per ogni km percorso, da donare alla Casa Famiglia di Isla per l’acquisto di cibo e generi di prima necessità.

Segui il suo incredibile viaggio

alessio-islachica-nepal-3